11-10-2017
L'IoT, una nuova rivoluzione digitale

Definita come “la quarta rivoluzione industriale”, l’Internet of Things, ovvero Internet delle cose, è la nuova trasformazione digitale dopo l’avvento dell’informatica, del PC e del Web. “L’IoT ­– spiega Marco Tesini, Country Manager di Hitachi Vantara Italia – si basa sulla possibilità che ogni dispositivo elettronico, ogni ‘cosa’, possa avere al suo interno un piccolo computer, che rileva dati, li elabora e li comunica ad altri device. E la rivoluzione, che è tale perché il suo impatto sul mondo economico e sociale sarà particolarmente rilevante, sta proprio nella possibilità di connettere e far cooperare tutti questi dispositivi, utilizzando i dati raccolti per ottenere informazioni che porteranno ad un’ottimizzazione molto importante sia in termini di efficienza che di competitività, aprendo la strada anche a modelli di business innovativi”.

Modelli che già si stanno evolvendo per stare al passo con le sempre maggiori richieste di personalizzazione e soprattutto di everything-as-a-service, termine del cloud computing che indica la varietà di servizi ed applicazioni ai quali l’utente può accedere attraverso la Rete secondo il modello “on demand”, e che stanno spingendo le strutture sociali e aziendali verso un cambiamento radicale, in cui i servizi e le innovazioni tecnologiche sono orientati alle persone e alla società.

Questi rapidissimi mutamenti coinvolgono i settori più diversi, dall’industria (con lo smart manufacturing, chiamato anche Industria 4.0) ai trasporti (con la smart transportation), dalle città (smart city) all’energia (smart energy): alla base di questa rivoluzione c’è l’incontro tra le tecnologie digitali innovative, come l’Information Technology e l’Operational Technology, che costituiscono i pilastri dell’IoT.

Con la sua rapida crescita, l’Internet of Things, assieme a robotica e intelligenza artificiale, sta trasformando in leader del mercato le aziende che finora hanno ricoperto il ruolo di fornitori di tecnologie innovative, e che ora hanno la possibilità di espandersi su scala globale sviluppando una forte potenziale nell’influenzare e cambiare le regole e i valori sociali. E Hitachi, grazie alla convergenza del proprio know-how nei settori IT e OT, è tra i leader mondiali della nuova rivoluzione digitale, con l’impegno dichiarato di sviluppare il business della Social Innovation attraverso le tecnologie digitali, catalizzatori dell’innovazione nell’era IoT.

Visita social-innovation.hitachi per sapere come l'innovazione sociale sta aiutando Hitachi a guidare il cambiamento in tutto il mondo.