25-10-2017
Le nuove tecnologie per aiutare la crescita dell'industria

Spinto dalla rapida evoluzione tecnologica e dalle problematiche sociali, negli ultimi anni il mondo dell’industria ha subito una profonda trasformazione, mostrando una sempre crescente sensibilità per temi quali il risparmio energetico, il riscaldamento globale, la sicurezza sui luoghi di lavoro. Si è così sempre più affermata la tendenza al ricorso all’automazione industriale, che consente un’integrazione del processo produttivo con le nuove tecnologie contribuendo non solo ad aumentare la produttività abbattendo i costi economici, ma anche a diminuire i consumi energetici, a migliorare le condizioni di lavoro e ad incrementare la qualità dei prodotti e dei servizi forniti ai clienti.

In quest’ambito un ruolo da protagonista è giocato da Hitachi Industrial Engineering EMEA, che da 25 anni fornisce soluzioni innovative su misura combinando l’ingegneria con l’Information Technology e con il project management in molteplici campi d’applicazione, mettendo a disposizione infrastrutture tecnologiche che consentono l’integrazione di diverse realtà aziendali e proponendo soluzioni e sistemi “smart energy” per garantire la riduzione dei consumi energetici, requisito fondamentale in un mercato globale sempre più competitivo. Attiva inizialmente in Europa, Medio Oriente e Africa soprattutto nei settori Petrolchimico, Power e Oil&Gas, negli ultimi anni HIEE ha consolidato il proprio ruolo di hub di ingegneria per le group companies a italiane ed europee espandendo il proprio campo d’azione ad altri settori quali energie rinnovabili, automotive, ferroviario, telecomunicazioni, meccanica, chimica e farmaceutica.

HIEE sta ad esempio conducendo un’analisi dei dati di una delle principali raffinerie italiane per consentire un’ottimizzazione dell’operatività di diverse unità di impianto tale da garantire un sensibile risparmio, mentre per il mercato dell’energia sta studiando soluzioni di Real-Time Stability Calculation che consentano di minimizzare i black-out e massimizzare la capacità totale di trasferimento di energia, promuovendo l’utilizzo di energie rinnovabili e riducendo i costi pianificati per gli investimenti nella sostituzione delle vecchie linee. Hitachi Industrial Engineering EMEA ha poi in corso un progetto di realtà virtuale e aumentata applicata agli impianti produttivi: questa nuova tecnologia sarà in grado non solo di supportare gli operatori nello svolgimento delle attività quotidiane, ma potrà anche essere utilizzata per la formazione del personale e la gestione dell’operatività e perfino per simulare la realtà industriale o impiantistica conducendo un’analisi predittiva di eventuali guasti e/o anomalie dei processi produttivi.

Grazie alla collaborazione con le altre aziende del gruppo Hitachi, l’obiettivo di HIEE è ora quello di consolidare le proprie competenze in ambito IT e digital, così da offrire ai clienti soluzioni integrate per l’analisi dei dati, utili per conseguire l’efficientamento energetico, produttivo ed economico.

 

Visita social-innovation.hitachi per sapere come l'innovazione sociale sta aiutando Hitachi a guidare il cambiamento in tutto il mondo.