
In un mondo sempre più complesso e iperconnesso, l’innovazione tecnologica fine a se stessa non è più sufficiente: la richiesta non è più semplicemente quella di prodotti, sistemi e piattaforme, ma di risultati. Ecco allora che il nuovo paradigma della tecnologia è quello di dare le migliori risposte alle nuove esigenze della società, dall’industria alle infrastrutture, dalla salute all’energia: in poche parole, l’innovazione tecnologica deve avere ricadute sociali. È la “Social Innovation”, che viene declinata in diverse soluzioni capaci non solo di introdurre innovazioni, ma anche, al tempo stesso, di contribuire alla crescita della società. Ad esempio diminuendo e ottimizzando i consumi energetici, oppure velocizzando e fluidificando la rete di trasporti pubblici e privati abbattendo anche le emissioni, o ancora individuando gli sprechi delle reti idriche e intervenendo per ridurre le perdite offrendo un migliore servizio ai cittadini.
Tra le prime compagnie al mondo a fare proprio il valore della “Social Innovation”, Hitachi ne è stata addirittura un pioneristico precursore: se oggi la Social Innovation è il fulcro della missione, dei valori e della visione dell’azienda, già dal 1910, anno di fondazione, lo scopo dichiarato di Hitachi è stato quello di “contribuire alla crescita della società attraverso lo sviluppo di tecnologie e prodotti originali”.
Per riuscire a innovare facendo crescere la società, però, è necessario un cambiamento nel modo di pensare: la Social Innovation, infatti, richiede oggi un impegno enorme per bilanciare le decisioni nell’affrontare sfide quali il cambiamento climatico, la congestione del traffico nelle grandi aree urbane, le disuguaglianze di salute nel sistema sanitario, le sempre crescenti domande di risorse (naturali ed energetiche), lo sviluppo urbano, la crescita industriale, riuscendo al tempo stesso ad assicurare all’utente finale un ambiente più pulito, una migliore qualità della vita, più tempo libero e meno stress.
«Per noi – spiega Lorena Dellagiovanna, Country Manager Italy di Hitachi EU – è sempre stato essenziale che la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative avessero una finalità sociale. Quattro sono gli ambiti, ritenuti fondamentali per la crescita sociale, che abbiamo individuato e sui quali abbiamo concentrato tutta la strategia di crescita del gruppo: industriale, sanitario, energetico, urbano e delle infrastrutture». E grazie a 100 anni di esperienza nella produzione di prodotti, sistemi e soluzioni altamente innovativi nel settore delle tecnologie operative, e oltre 50 anni in prima linea nello sviluppo di soluzioni IT avanzate, Hitachi ha un know-how unico per operare in questi quattro ambiti grazie alla convergenza, fondamentale per la Social Innovation, tra gli universi OT e IT, che permette alla compagnia di offrire soluzioni integrate combinando prodotti e servizi.